Giovedì 18 agosto dalle ore 23.00 SPETTACOLO PIROTECNICO a Castiglione della Pescaia, l'appuntamento immancabile dell'estate. Ma il divertimento comincia alle ore 21,30 per le vie del centro con la musica della Fantomatik Orchestra Street Band!
Un solista di straordinaria sicurezza e bravura virtuosistica allieterà la serata di martedì 16 agosto ore 22.00 alla Casa Rossa Ximenes La Maison Rouge Classica” a cura del M° Fabio Montomoli Recital ”Le Suite di Bach” Luca Provenzani violoncello Nel suo Recital il suo strumento canterà le mirabili Suite per violoncello solo, numero 1, 3 e 5 di Johann Sebastian Bach Luca Provenzani, allievo per 15 anni dell'indimenticabile M° F.Rossi, si diploma con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio “Cherubini” di Firenze. Si perfeziona con con Yo-Yo Ma, M.Maisky, A.Lonquich, D.De Rosa, A.Bijlsma, M.Brunello ottenendo borse di studio e prestigiosi riconoscimenti. Vincitore della Selezione giovani solisti indetta dall’ORT nel 1994, è stato invitato ad esibirsi dall’Akademisches Orchester di Friburgo ed è stato scelto dalla Rai per rappresentare l’Italia a Lisbona in un concerto radiotrasmesso in tutta Europa. Si esibisce spesso come solista in varie orchestre, segnaliamo nel 2007 l’esecuzione del Triplo di Beethoven con A.Tacchi e M.Campanella e l’Orchestra della Toscana e nel 2008 la collaborazione con il violoncellista Giovanni Sollima sempre con l’ORT. Dal 1994 suona in duo con la pianista Fabiana Barbini.
Dopo la collaborazione con alcune delle maggiori orchestre italiane, dal 2001 è primo violoncello presso l’ORT. Ha insegnato presso l’Istituto musicale di Carpi e il Conservatorio “Martini” di Bologna. Attualmente insegna violoncello presso il Conservatorio Cherubini di Firenze, biennio presso l’Istituto AFAM di Siena e presso la Scuola di Musica Le 7 Note di Arezzo di cui è fondatore. Dal 1997 è Presidente e Direttore Artistico della sezione di Firenze dell’A.Gi.Mus.
A conclusione della straordinaria esibizione sarà possibile, come di consueto, intrattenersi sulla splendida terrazza della Casa Rossa Ximenes, partecipando alla degustazione guidata, gratuita.
In degustazione due ottimi vini dell’Azienda Villa Patrizia di Cana - Roccalbegna: Helios 2015 Rosato Toscana IGT e Sciamareti 2015 Bianco Toscana IGT
Rassegna di Musica, Teatro e Tradizione “La Maison Rouge” Costo biglietto ingresso: € 8,00 Per informazioni: MAREMMAGICA Soc. Coop. cell. 3890031369 info@maremma-online.it.
NOTTE BIANCA, NOTTE JUNGLE GIOVEDI' 25 AGOSTO A CASTIGLIONE DELLA PESCAIA! l'Associazione Commercianti CCN, in occasione della notte bianca, organizza una serata con musicisti brasiliani che passeranno sul lungomare e per le strade del centro nel pomeriggio, per poi esibirsi in uno spettacolo musicale in piazza Orto del Lilli alle ore 22.00. Altri gruppi e altra musica in vari punti del paese e la diretta con RADIO CASTY.
L'evento è stato sostenuto anche da Acot e altre associazioni castiglionesi...l'unione fa la forza!
Mercoledì 10 agosto Secondo appuntamento con Archeologia sotto le stelle a Vetulonia ore 20:45 Ritrovo nella piazza antistante il Museo per la presentazione dello scavo della Domus dei Dolia ore 21:30 circa Passeggiata fino all’area archeologica di Poggiarello Renzetti per la visita alla domus sotto le stelle di San Lorenzo con Simona Rafanelli, Costanza Quaratesi, Giada Valdambrini, Osvaldo Barbetti. INGRESSO GRATUITO Si consiglia di indossare scarpe comode e portare una torcia elettrica
Venerdì 12 agosto ore 21.30 Grey Cat Jazz Festival a Vetulonia con Stefano “Cocco” Cantini, sax Simone Zanchini, fisarmonica. Talentuoso duo, il cui repertorio è ricco di composizioni originali e di brani internazionali che hanno riscontrato grande successo grazie all’interpretazione di musicisti del calibro di Stefano Cocco Cantini, definito da Down Beat “uno dei migliori sax soprano al mondo”, e di Simone Zanchini, fisarmonicista eclettico e virtuoso. Ingresso libero