Eventi sagre feste a Castiglione della Pescaia in Maremma Toscana

Associazione Castiglionese Ospitalità Turistica è ...
l'ospitalità della Maremma Toscana, dove soggiornare, dove conoscere la Maremma.

Archivio articoli e news

FESTA DEL CINEMA DI MARE A CASTIGLIONE DELLA PESCAIA

Pubblicato in data 20/08/2025

Condividi la news FESTA DEL CINEMA DI MARE A CASTIGLIONE DELLA PESCAIA su Facebook
festa del cinema di mare a castiglione della pescaia

23 - 27 AGOSTO X EDIZIONE

Torna uno degli appuntamenti culturali più attesi dell’estate castiglionese: la Festa del Cinema di Mare, giunta quest’anno alla decima edizione.
Ideata dal critico cinematografico Claudio Carabba e oggi diretta dal regista Giovanni Veronesi, la rassegna celebra il profondo legame tra cinema e mare, con un ricco programma di incontri, proiezioni, musica e mostre.

programma completo su festadelcinemadimare.com

INAUGURAZIONE OPERA D'ARTE A CASTIGLIONE DELLA PESCAIA

Pubblicato in data 18/08/2025

Condividi la news INAUGURAZIONE OPERA D
inugurazione albero a castiglione della pescaia

ASSOCIAZIONE ACOT, MEZZO SECOLO DI ACCOGLIENZA ALBERGHIERA

In occasione del nostro 50 esimo anniversario
abbiamo voluto donare al comune di Castiglione della Pescaia un'opera d’arte unica, realizzata interamente con materiali di recupero dall’artista Patrizia Murazzano.
L’olivo va a simboleggiare la longevità dell’associazione, che proprio come un albero è cresciuta e si è rafforzata nel tempo, mentre il materiale riciclato e’ il nostro messaggio per un futuro sempre più sostenibile.
L'associazione albergatori vi invita all'inaugurazione di questo nuovo simbolo di bellezza e longevita'.

LA NOTTE DELLE CANDELE A CASTIGLIONE DELLA PESCAIA

Pubblicato in data 17/08/2025

Condividi la news LA NOTTE DELLE CANDELE A CASTIGLIONE DELLA PESCAIA su Facebook
notte delle candele a castiglione della pescaia

Il 19 agosto a Castiglione della Pescaia torna l’appuntamento con la magia della Notte delle Candele.

Un evento che affonda le sue radici nel 2017, quando un improvviso blackout lasciò il borgo immerso nel buio per diverse ore. In quell’occasione, residenti e turisti accesero torce, candele e smartphone, trasformando l’oscurità in una luce calda e condivisa, capace di creare un’atmosfera unica e indimenticabile.

Martedì 19 agosto, a partire dalle ore 20:00, le luci artificiali del centro storico si spegneranno: strade e piazze saranno illuminate soltanto da fiammelle e bagliori dorati, per un’esperienza romantica e suggestiva, avvolti dal fascino delle candele e dalla luce delle stelle.

La serata sarà impreziosita dalla musica dal vivo, per rendere ancora più speciale questo momento di condivisione e bellezza.

FUOCHI A MARE A CASTIGLIONE DELLA PESCAIA

Pubblicato in data 17/08/2025

Condividi la news FUOCHI A MARE A CASTIGLIONE DELLA PESCAIA su Facebook
fuochi a mare a castiglione della pescaia

Vi aspettiamo GIOVEDI 21 agosto per un'esperienza magica che illuminerà la nostra costa. Sarà una serata indimenticabile, perfetta per grandi e piccini.
Venite a godervi l'atmosfera unica di Castiglione, ammirando i colori e i riflessi dei fuochi che danzano sull'acqua.

PERFORMANCE MUSICALE A CASTIGLIONE DELLA PESCAIA

Pubblicato in data 10/08/2025

Condividi la news PERFORMANCE MUSICALE A CASTIGLIONE DELLA PESCAIA su Facebook
performance musicale a castiglione della pescaia

performance musicale estiva del Lions Club Castiglione della Pescaia Salebrum. In questo secondo appuntamento sarà ripercorsa la storia dei tormentoni estivi dagli anni ’60 agli anni ’80.
Sul palco:
- Paolo Tenerini, con esecuzioni musicali dal vivo
- Daniele Sgherri, autore di racconti e aneddoti inediti legati alle canzoni che hanno segnato intere generazioni.

Ore 21:30
Presso Piazzale Maristella
Ingresso libero e gratuito

MOSTRA AL MUSEO DI VETULONIA

Pubblicato in data 10/08/2025

Condividi la news MOSTRA AL MUSEO DI VETULONIA su Facebook
mostra al museo di vetulonia

Sabato 16 agosto alle ore 19.00 cerimonia inaugurale della mostra evento 2025 UN MECENATE E I SUOI TESORI. La Collezione archeologica di Roberto Bilotti Ruggi d’Aragona in Roma, con cui il museo celebra i 25 anni dalla sua nascita e la sua ininterrotta attività espositiva a partire dal giugno 2000.

L’esposizione porterà a Vetulonia una prestigiosa selezione della collezione archeologica di Roberto Bilotti Ruggi d’Aragona, proveniente direttamente dalla sua storica residenza romana.

Bronzi etruschi, terrecotte votive, ceramiche greche, etrusche e magno-greche accompagneranno il visitatore in un viaggio unico, dove la riflessione sulla “Collezione” si fonde con l’evoluzione del concetto di “Museo”, dall’Antiquarium settecentesco alle moderne istituzioni culturali.

Il percorso espositivo propone anche quest’anno un prezioso dialogo tra Arte Antica e Arte Contemporanea, grazie alla presenza di capolavori scultorei futuristi come il Giano di Gino Severini, in dialogo con l’etrusco dio Culsans, straordinario capolavoro ellenistico in bronzo, generosamente concesso in prestito dal MAEC-Museo dell’Accademia Etrusca e della Città di Cortona