Associazione Castiglionese Ospitalità Turistica è ... l'ospitalità della Maremma Toscana, dove soggiornare, dove conoscere la MAremma.
Per conoscere le offerte e le promozioni relative alle settimane ed ai weekend all inclusive, ai piani famiglia, ai last minute, ai prezzi speciali per gruppi, per gli amanti dello sport e del benessere, dell'enogastronomia, dell'arte e della cultura.
Immaginatevi di trovarvi in un paese straniero con solamente gli abiti che avete addosso, derubati, e con un figlio piccolo. Puo’ capitare a tutti, ma trovare qualcuno che ti da una mano fa la differenza. A maggior ragione per noi che siamo albergatori a casa nostra, e turisti come tutti quando andiamo in vacanza, aiutare chi si trova a dover affrontare una situazione del genere e’ un obbligo morale. In fin dei conti siamo o non siamo l’associazione castiglionese dell’ospitalita’ turistica!
È Paolo Pieraccini il nuovo presidente dell’Acot, Associazione castiglionese ospitalità turistica. Una squadra che dirigerà insieme al neo eletto vice presidente Massimiliano Magrini, gestore dell’hotel Perla. Così è stato deciso durante la prima riunione del nuovo direttivo che si è tenuta il 3 maggio.
Grossetano d’origine, Pieraccini da 25 anni vive a Castiglione della Pescaia, gestisce l’hotel Miramare e l’hotel Aqua insieme alla moglie Donatella Guidi. Si è formato sul campo a partire dalla classica gavetta, quindi cucina, gestione reception e clientela, fino a diventare direttore e a conoscere ogni aspetto dell’ospitalità. Votato all’unanimità, Pieraccini ha preso il posto del presidente uscente Assunto Rosi, del ristorante Cav Iris, che comunque resta all’interno dell’associazione e curerà le relazioni con le piccole e medie strutture.
Ma non sarà l’unica dato che durante la riunione sono stati conferiti gli incarichi di maggior rilievo per la vita associativa: presidente e vice si occuperanno delle relazioni con l’amministrazione comunale, degli sponsor sempre il presidente insieme a Robi Veltroni, del Roccamare Resort, della valorizzazione del territorio/promozione Paola Bianchi, dell’hotel L’Approdo e cav L’Approdo, e Robi Veltroni, degli eventi Laura Raffi, dell’hotel Lucerna, e Carlo Castelli, di Riva del Sole Resort e SPA, a quest’ultimo spetterà anche la responsabilità di tesoriere. Infine Athos Fiscaletti, dell’hotel Mirella, che gestirà le relazioni con le altre associazioni del territorio, in particolare quelle del settore sportivo di cui ha una grande esperienza.
«La nuova squadra proseguirà il percorso che Acot ha iniziato da ormai quasi 50 anni – affermano il neo presidente Paolo Pieraccini e il vice Massimiliano Magrini – portando anche nuovi stimoli all’associazione. Ci teniamo a ringraziare il presidente uscente Assunto Rosi per l’attività svolta e danno un caloroso benvenuto ai nuovi consiglieri certi di poter ottenere una valorizzazione e un’attenzione sempre crescente nei confronti di Castiglione della Pescaia».
Il nuovo consiglio è stato eletto durante l’assemblea dei soci che si è tenuta il 27 aprile. Nell’occasione è stato conferito il titolo di consigliere onorario a Carlo Castelli, direttore di Riva del Sole Resort e Spa, per meriti acquisiti nel campo dell’ospitalità turistica e per l’importanza storica che indubbiamente rappresenta nella realtà castiglionese. Castelli ha accettato e ringraziato per la fiducia accordata.
Una numerosa delegazione per rappresentare Castiglione della Pescaia al G20 Spiagge di Riccione. Al più importante dei convegni dove si discute il futuro delle località balneari, erano presenti il nostro consigliere Massimiliano Magrini e il nostro socio Paolo Pieraccini
Le nuove brochure ospitalità di ACOT sono pronte. Le trovate all'ufficio Iat di Castiglione della Pescaia e presso la nostra sede nel vecchio palazzo comunale, Via V. Veneto 5 a Castiglione della Pescaia
ACOT, in collaborazione con l'associazione Ristoratori Castiglionesi, Cescot Formazione, Ascot Confcommercio, e col patrocinio del Comune di Castiglione della Pescaia, organizza 2 corsi di formazione per personale di sala e cucina rivolto a persone inoccupate.
Per i partecipanti che rimarranno a lavorare nel nostro comune, la convenzione prevede un premio a fine stagione di 500,00 € erogato dal Comune ai primi 10 iscritti, e il rimborso da parte del datore di lavoro della quota d'iscrizione con il primo stipendio.
Inizio corso di cucina: 7 marzo durata: 80 ore + 20 di stage
Inizio corso di sala: 14 marzo durata: 36 ore + 20 di stage Quota di iscrizione: 150,00 €
Il Natale si avvicina, e quest'anno tutte le associazioni partecipano al calendario degli eventi patrocinato dal Comune di Castiglione della Pescaia per regalarvi un mese di gioia! La carrozza dell'ospitalità di Acot vi porterà gratuitamente in passeggiata sui nostri lungomari, approfittatene!