Turismo Castiglione della Pescaia Maremma Toscana

Associazione Castiglionese Ospitalità Turistica è ...
l'ospitalità della Maremma Toscana, dove soggiornare, dove conoscere la Maremma.

Archivio articoli e news

CELEBRAZIONI ETRUSCHE A VETULONIA

Pubblicato in data 25/08/2016

Condividi la news CELEBRAZIONI ETRUSCHE A VETULONIA su Facebook
celebrazioni etrusche a vetulonia

Il Consiglio regionale della Toscana ha introdotto, tra le sue iniziative istituzionali, la celebrazione il 27 agosto della Giornata degli Etruschi, in ricordo della pubblicazione della Bolla papale del 27 agosto 1569 con cui si attribuì al Duca di Firenze Cosimo I il titolo di Granduca di Toscana, titolo che estendeva il governo dei Signori di Firenze al territorio che fu degli Etruschi, configurando di fatto l’attuale assetto regionale.
IL COMUNE DI CASTIGLIONE CON IL MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO ISIDORO FALCHI HA ADERITO ALL'INIZIATIVA CON UNA SERIE DI EVENTI
Tutti gli eventi sono gratuiti.

Programma
- Sabato 27 agosto
Ore 17:30 – 19:30
Laboratorio didattico sulle tecniche di lavorazione dei metalli in epoca etrusca:
“Nella bottega di Auvele, l’orafo di Vetulonia”
Aperto a tutti, adulti e bambini.

- Venerdì 2 settembre
Ore 17:30 – 19:30
Laboratorio didattico sulla coniazione della moneta:
“Le monete di Vatl”
Per bambini dai 6 ai 12 anni

- Sabato 3 settembre
ore 17:00
Arrivo presso il Museo della clava bronzea appartenente alla statua di Ercole e sua sistemazione nella sala appositamente dedicata all'interno della mostra archeologica "BENTORNATI A CASA. La Domus dei Dolia di Vetulonia riapre le porte dopo duemila anni”
ore 18:30: conferenza di presentazione della clava e del culto di Ercole nell'antica città di Vetulonia;
ore 20:00 – 22:00: apertura straordinaria del Museo con visite guidate gratuite alla mostra temporanea

50 SFUMATURE DI GREASE A CASTIGLIONE DELLA PESCAIA

Pubblicato in data 23/08/2016

Condividi la news 50 SFUMATURE DI GREASE A CASTIGLIONE DELLA PESCAIA su Facebook
sfumature di grease a castiglione della pescaia

Mercoledì 24 agosto ore 21,30 in Piazza Orto del Lilli si esibiscono 11 interpreti in un concerto-spettacolo che celebra i mitici anni 80.

Da non perdere!

MUSICA SENZA FRONTIERE A CASTIGLIONE DELLA PESCAIA

Pubblicato in data 23/08/2016

Condividi la news MUSICA SENZA FRONTIERE A CASTIGLIONE DELLA PESCAIA su Facebook
musica senza frontiere

Due grandi chitarristi per una serata di Musica senza Frontiere
Martedì 23 Agosto - ore 22:00 – Casa Rossa Ximenes (Castiglione della Pescaia)
La “Maison Rouge Classica” a cura del M° Fabio Montomoli
Recital “Musica Senza Frontiere”
Paolo Mari & Fabio Montomoli
chitarre
La musica è universale, è un linguaggio comune a tutti e le musiche degli inni sono patrimonio di tutta l’umanità.
Nel concerto di Musica Senza Frontiere vengono eseguiti alcuni tra i più belli inni nazionali del mondo, arrangiati per due chitarre.
Fabio Montomoli e Paolo Mari, i due esperti chitarristi ideatori del progetto, hanno realizzato arrangiamenti assolutamente originali; il suono delle chitarre riproduce con fantasia, delicatezza, poesia ed essenzialità l’emozione che normalmente viene suscitata dagli inni nazionali eseguiti da bande e orchestre.
A conclusione della straordinaria esibizione sarà possibile, come di consueto, intrattenersi sulla splendida terrazza della Casa Rossa Ximenes, partecipando alla degustazione guidata, gratuita.In degustazione due ottimi vini dell’Azienda Moris Farms di Massa Marittima: Mandriolo 2015 Maremma Toscana DOC e Morellino di Scansano DOCG 2014

Rassegna di Musica, Teatro e Tradizione “La Maison Rouge”

Costo biglietto ingresso: € 8,00
Per informazioni: MAREMMAGICA Soc. Coop. cell. 3890031369

info@maremma-online.it.

MOSTRA "LEONARDO DA VINCI ..UN GENIO DI CUOCO" A CASTIGLIONE DELLA PESCAIA

Pubblicato in data 19/08/2016

Condividi la news MOSTRA "LEONARDO DA VINCI ..UN GENIO DI CUOCO" A CASTIGLIONE DELLA PESCAIA su Facebook
leonardo da vinci castiglione della pescaia

Leonardo da Vinci, il più grande genio artistico d’Italia, è visto e raccontato da Elisabetta Del Dottore partendo da una prospettiva inedita, il cibo e l’alimentazione. Un cibo che acquista un ruolo importante nel famoso dipinto dell’Ultima Cena nel quale ogni singolo dettaglio della mensa è veicolo di un preciso messaggio simbolico.
Che Leonardo fosse un genio è noto a tutti; pochi però sanno che era vegetariano, ambientalista e amante degli animali, virtù alquanto insolite per l’epoca.

62° PALIO MARINARO A CASTIGLIONE DELLA PESCAIA

Pubblicato in data 14/08/2016

Condividi la news 62° PALIO MARINARO A CASTIGLIONE DELLA PESCAIA su Facebook
palio marinaro castiglione della pescaia

Domenica 21 agosto ore 19,00 partenza del 62° palio marinaro.
Ore 22.00 premiazione in piazza Orto del Lilli durante il concerto con la band "THE UNCERTAIN?"

PROCESSIONE DI FERRAGOSTO A CASTIGLIONE DELLA PESCAIA

Pubblicato in data 14/08/2016

Condividi la news PROCESSIONE DI FERRAGOSTO A CASTIGLIONE DELLA PESCAIA su Facebook
processione di ferragosto a castiglione della pescaia

Domenica 14 agosto alle ore 19,00 Santa Messa nel salone San Francesco con la benedizione del Palio e degli equipaggi da parte del vescovo di Grosseto Rodolfo Cetoloni. A seguire la processione per il corso e l'uscita in mare con i pescherecci per il lancio della corona in memoria dei caduti e la lettura della preghiera del marinaio.

l drappo è stato dipinto da Melania Riemma per la 62° edizione del palio remiero di Castiglione!