Tanti saranno gli appuntamenti gratuiti con il nordic walking durante la stagione estiva. Scopriremo con Laura i sentieri più affascinanti della nostra costa il 28 maggio, 9 e 30 luglio e 3 agosto. Non mancate!
L’iniziativa, giunta alla dodicesima edizione, è posta sotto il patrocinio del Consiglio d’Europa, dell’Unesco e dell’ICOM. In questa occasione tutti i musei aderenti aprono le loro porte fino a tarda ora, spesso con eventi e attività speciali per festeggiare l’arte e la cultura italiana.
Come ogni anno, partecipa anche il Museo Isidoro Falchi di Vetulonia con un programma che spazierà nel mondo dell’arte e dell’espressione artistica in tutte le sue forme: l’archeologia, la moda, la musica, lo storytelling.
Da non perdere! Ingresso gratuito
PROGRAMMA SABATO 21 MAGGIO
ore 18:00 – 19:30 Dallo scavo al Museo: alla scoperta della Domus dei Dolia e del suo piccolo tesoro. Con la partecipazione straordinaria dell’Unione Italiana Ciechi di Grosseto. ore 18:00 – 19:30 Aperitivo al Museo ore 21:30 Quadri di un’esposizione. Sulle note jazz di Lello Pareti al contrabbasso accompagnato da Giacomo Del Prà al pianoforte prendono vita le acconciature “etrusche” di Stefania Pareti presentate da modelle che animeranno quadri viventi. ore 22:30 Davide Bardi con "Petilio e la fanciulla etrusca" racconto tratto dallo spettacolo di storytelling "Quando soffia il Libeccio: la storia del brigante Domenico Tiburzi intrecciata a miti e leggende della terra chiamata Maremma".
Da quest’anno il Meeting di Castiglione entra a far parte di un Circuito di Meeting Internazionali in Italia denominato Grand Prix Italia, scelto insieme ad altri quattro meeting italiani dopo un’attenta selezione. Otre 200 gli atleti iscritti e tra loro spiccano nomi illustri tra cui Paoletta Amidei, Cerruti , Matteo Galvan , Mahad Abdikadar, Filipe Jonathas Brito, e tanti altri. Appuntamento il 17 maggio, alle 16, presso il Campo di Atletica Angelo Belli, in località Casamora a Castiglione della Pescaia.
Nell'ambito dell'iniziativa "Amico Museo" promossa dalla Regione Toscana il museo civico archeologico Isidoro Falchi presenta gli appuntamenti dedicati ai bambini.Gli accompagnatori dei bambini hanno diritto all’ingresso gratuito al Museo.
Programma
SABATO 14 MAGGIO ORE 16:00-18:00
Un giorno nella bottega di Auvele l’orafo. Laboratorio didattico di approfondimento sull’oreficeria etrusca.
DOMENICA 22 MAGGIO ORE 16:00 – 18:00
Banchettare con gli Etruschi. Laboratorio didattico. Con l’aiuto dei reperti del museo conosceremo quali erano le bevande ed i cibi che coltivati e lavorati andavano a costituire il banchetto etrusco.
DOMENICA 5 GIUGNO ORE 16:00 – 18:00
Il gioco delle ossa. Laboratorio di antropologia per bambini.