IL SALOTTO DI ITALO CALVINO A CASTIGLIONE DELLA ELLA PESCAIA
Pubblicato in data 9/9/2017

Dall' 11 al 17 settembre a Castiglione della Pescaia nuovi appuntamenti con la cultura con l'iniziativa IL SALOTTO I ITALO CALVINO
Associazione Castiglionese Ospitalità Turistica è ...
l'ospitalità della Maremma Toscana, dove soggiornare, dove conoscere la Maremma.
Pubblicato in data 9/9/2017
Dall' 11 al 17 settembre a Castiglione della Pescaia nuovi appuntamenti con la cultura con l'iniziativa IL SALOTTO I ITALO CALVINO
Pubblicato in data 03/09/2017
Grande attesa per il Festival del Cinema di Mare che si svolgerà dal 7 al 10 settembre a Castiglione della Pescaia. Un approfondimento, attraverso il cinema, del rapporto tra l'uomo e il mare nei suoi molteplici aspetti...
PROGRAMMA:
GIOVEDI' 7 SETTEMBRE
ore 21.00 piazza G. Solti: Brindisi di inaugurazione e Concerto dell'Orchestra Città di Grosseto
Direttore Paolo Biancalana, sax solista Davide Vallini
ore 22.15 Cinema Castello: Premio Mauro Mancini - Cortometraggi in concorso
ore 22.30 Cinema Castello: Film "Alamar" di Pedro Gonzales Rubio
ospiti: Pier Luigi Piro (Presidente I Pescatori-Orbetello), Adolfo Ciampoli (armatore)
presenta: Claudio Carabba
VENERDI' 8 SETTEMBRE
ore 17.00 Club Velico: "Storia di naufragi e utopie"
Michele Taddei legge il libro "Cuore di Giglio" con interventi musicali di Guiditta Sorcelletti (voce, chitarra) e Alessandro Bongi (chitarra)
ore 18.30 Biblioteca "Italo Calvino": Documentario "Bagnini e bagnanti" di Fabio Paleri (Italia 2017-75')
saranno presenti il regista Fabio Paleri e Eugenio Romani (bagnino), esclusiva regionale
ore 21.15 Cinema Castello: Premio Mauro Mancini - cortometraggi in concorso
ore 21.30 Cinema Castello: Film "L'ultima tempesta" di Craig Gillespie (U.S.A. 2016-117')
SABATO 9 SETTEMBRE
ore 18.00 Club Velico: Incontro "Navigare lungocosta - l'arcipelago toscano oggi" partecipano Giampiero Sammuri (Presidente Parco nazionale dell'Arcipelago Toscano), Giovanni Maffei Cardellini (Presidente Parco regionale di Migliarino San Rossore Massaciuccoli), Lucia Venturi (Presidente Parco regionale della Maremma), Paolo Panerai (editore), Antonio Fulvi (giornalista), Guido Parigi (giornalista)
coordina Claudio Carabba Luca Pierini legge testi di Mauro Mancini
ore 20.30 Cinema Castello: "Due canzoni di mare" - breve concerto di Mariangela D'Abbraccio (voce) con Luca Pirozzi (chitarra) e Raffaele Toninelli (contrabbasso)
ore 21.00 Cinema Castello: Premiazione Premio Mauro Mancini
Premiano Claudio Carabba e Mariangela D'Abbraccio
ore 21.30 Cinema Castello: Film "La tartaruga rossa" di Michael Dudok de Wit (Francia, Belgio 2017-80')
presenta Claudio Carabba
ore 23.30-8.00 Peschereggio "Maretto" - molo di ponente: Francesco Chiantese legge "Moby Dick" di Melville
caffè e cornetti nelle pause
DOMENICA 10 SETTEMBRE
ore 18.30 Biblioteca "Italo Calvino": Documentario "Il filo dell'acqua" di Rossana Cingolani (Italia 2013-72')
sarà presente la regista Rossana Cingolani
ore 21.00 Cinema Castello: Documentario "Breath in" di Kari Schibevaag (Norvegia 2017), prima italiana;
saranno presenti la protagonista Kari Schibevaar e Roberto Ricci
ore 21.30 Cinema Castello: Film "In solitario" di Christophe Offenstien (Francia 2013-96') presenta Claudio Carabba
Brindisi di chiusura
Pubblicato in data 28/08/2017
Dal 1 al 3 settembre incontriamo la tradizione nella splendida Vetulonia dove si svolgerà il 67° Palio dei Ciuchi.
PROGRAMMA:
Venerdì 1 settembre
ore 19.00 presentazione del primo libro di poesie di Manuela Nesi "Parole sotto l'antica colonna"
Sabato 2 settembre
ore 15.30: pomeriggio dedicato ai bambini con giochi in piazza, caccia al tesoro e tante sorprese
ore 21.00: Processione in onore della Madonna del Buon Consiglio con la partecipazione del "Corale Santa Cecilia" di Castiglione della Pescaia
Domenica 3 settembre
ore 9.15: Rivelazione del palio e Santa Messa
ore 16:00: Raduno delle contrade in piazza della Chiesa, benedizione del palio e corteo storico per le vie del paese, intrattenimento con "Bricco e Bracco" e la "Dixie Swing Chic Band"
ore 18.30: Corsa dei ciuchi
ore 21.00: Premiazione dei fantini e delle contrade
Pubblicato in data 28/08/2017
Ci aspetta una settimana ricca di escursioni gratuite davvero speciali:
MARTEDI' 29 AGOSTO
Castiglione della Pescaia
Visita guidata "L'isola Clodia al tramonto"
Ritrovo ore 17.00 davanti all'ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica, Piazza Garibaldi
MERCOLEDI' 30 AGOSTO
Visita guidata a Vetulonia e le sue necropoli
Ritrovo ore 17.00 davanti al Museo Civico Archeologico Isidoro Falchi - Vetulonia
GIOVEDI' 31 AGOSTO
Visita guidata del borgo storico di Castiglione della Pescaia
Ritrovo ore 17.00 davanti all'ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica, Piazza Garibaldi
SABATO 2 SETTEMBRE
Castiglione della Pescaia
Visita guidata "Eremo di San Guglielmo a Malavalle"
Ritrovo ore 9.00 davanti all'ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica, Piazza Garibaldi
DOMENICA 3 SETTEMBRE
Castiglione della Pescaia
Visita guidata "Mountain Bike a San Guglielmo"
Ritrovo ore 9.00 davanti all'ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica, Piazza Garibaldi
PER INFORMAZIONI ufficio IAT: 0564-933678
Pubblicato in data 26/08/2017
Salutiamo l'ultimo week-end i agosto con lo Spettacolo Pirotecnico
sabato 26 agosto alle ore 23,00 alla Spiaggetta del Porto di Punta Ala
Pubblicato in data 25/08/2017
venerdì 25 agosto appuntamento con la musica classica alle ore 21,30 in Piazzale Solti a Castiglione della Pescaia
si esibiranno Gli Archi dell'Orchestra Sinfonica Città di Grosseto
nel concerto "Il violino per Bach"